GIORNATA MONDIALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO: + 3,3% INFORTUNI TRA GLI STUDENTI, C’E’ ANCORA MOLTO DA FARE

I dati provvisori relativi agli infortuni e alle malattie professionali denunciate nel corso del 2024 resi noti nelle scorse settimane, rivelavano una lieve diminuzione degli infortuni in occasione di lavoro (- 1,9% rispetto al 2023) ma, nel contempo, un aumento degli infortuni mortali (1077 casi contro i 1029 del 2023), degli infortuni in itinere (+5% …

Opzione Donna 2025: necessaria un’attenta valutazione

La scelta di andare in pensione con l’opzione donna è una decisione di vita, quanto mai importante che richiede un’attenta valutazione, molti sono gli aspetti da considerare alcuni sono poco noti. Anche per quest’anno è stata prorogata la possibilità di accesso al pensionamento con l’opzione donna per le lavoratrici dipendenti ed autonome. Requisiti anagrafici e …

Buona Pasqua da Patronato Acli

Auguriamo una Pasqua ricca di affetto, pace e speranza. Che ogni occasione della vita sia vissuta in pienezza, per apprezzare tutto ciò che porta benessere, insieme alle persone a voi care. Auguri di Buona Pasqua da tutti noi! 🐣

Supporto Formazione Lavoro: novità e requisiti 2025 

Dal 2025, il tetto del valore ISEE familiare per accedere al Supporto Formazione Lavoro passa da 6.000 a 10.140 euro annui. Questo rappresenta una delle principali novità per il prossimo anno. Ulteriori requisiti 1) Non essere sottoposto a misura cautelare personale, a misura di prevenzione, e non avere sentenze definitive di condanna nei dieci anni …

Novità 2025: riscatto periodi di lavoro non coperti anche dopo 15 anni

La Costituzione di rendita vitalizia è uno strumento che permette il riscatto oneroso di periodi di lavoro non coperti da contribuzione o con contribuzione insufficiente. Nel provvedimento collegato alla manovra finanziaria, il cosiddetto “Collegato Lavoro”, vengono introdotte novità sostanziali riguardanti la costituzione di rendita vitalizia. Vediamo di cosa si tratta e perché è importante per …

Rimborso delle spese sanitarie in caso di infortunio o malattia professionale: come funziona?

Hai subito un infortunio sul lavoro e ti stai chiedendo se puoi chiedere il rimborso di un farmaco o di una particolare terapia e a chi inoltrare tale richiesta? Cerchiamo di chiarire alcuni aspetti. Anzitutto, il diritto dei lavoratori infortunati o che hanno contratto una malattia professionale a tutte le cure necessarie, senza oneri a …

Pensioni INPS residenti all’estero: nel 2025 gli importi saranno più bassi

La Legge di Bilancio 2025 ha previsto due novità che riguardano i trattamenti pensionistici INPS di molte persone residenti all’estero: sospensione della rivalutazione delle pensioni e sospensione dell’integrazione al minimo. Sospensione della rivalutazione automatica dei trattamenti pensionistici “In via eccezionale per l’anno 2025” per le pensioni superiori al minimo (ovvero le pensioni di importo mensile …

Dal 1945, per i diritti di tutti.

3 aprile 1945 – 3 aprile 2025, nella storia d’Italia per i diritti di tutti. Oggi celebriamo i nostri primi 80 anni di servizio alle persone e alle comunità. Dal 1945, siamo parte della storia sociale dell’Italia e da allora abbiamo accompagnato i lavoratori e le famiglie italiane anche nelle migrazioni nel mondo. Questo anniversario …

I contributi INPS dei lavoratori domestici: scadenze 2025

A seguito della variazione annuale del costo della vita come stabilito dall’Istat, sono state individuate le nuove aliquote INPS relative ai contributi dei lavoratori domestici.   I versamenti devono essere effettuati entro il giorno 10 del mese successivo al trimestre di lavoro.  Ad esempio, i contributi relativi al primo trimestre 2025, ossia al periodo che va dal 1° …