Legge di bilancio 2019: cosa prevede la manovra sulle pensioni?

Il Consiglio dei Ministri ha approvato la legge di Bilancio 2019: cosa prevede il testo definitivo della manovra economica in tema di pensioni? Un capitolo molto importante è dedicato a questo tema e, in base a notizie circolate sulla stampa, sappiamo che di pensioni si tratterà anche in uno specifico provvedimento normativo collegato alla manovra …

Il decreto Dignità è legge: ecco come cambia il contratto a tempo determinato

Per chi cerca maggiori informazioni su come sia cambiato il contratto a tempo determinato a partire da oggi, 31 ottobre 2018, con l’entrata in vigore del nuovo decreto Dignità, ecco le spiegazioni di Marco Calvetto, Patronato Acli, che sottolinea le novità della nuova legge come l’abbassamento dei possibili rinnovi, che passano da 6 a 4, …

Maggiorazioni contributive per lavoratori invalidi. Come beneficiarne?

D. Sono una lavoratrice dipendente, invalida civile all’80%. Mi è stato detto che ho diritto a delle maggiorazioni contributive. Devo attivarmi in qualche modo con l’INPS per vederle riconosciute?   R. I lavoratori dipendenti con una invalidità superiore al 74% possono usufruire del beneficio di due mesi di contribuzione figurativa, fino al limite massimo di cinque anni,per ogni anno di lavoro …

Quali le tutele in casi di infortunio per i lavoratori domestici?

In caso di infortunio sul lavoro anche il lavoratore domestico ha diritto alle prestazioni erogate dall’INAIL.   La contribuzione versata dal datore di lavoro all’Inps, su base trimestrale, comprende sia i contributi previdenziali che quelli assicurativi dell’INAIL e CASSACOLF a copertura degli eventi di infortunio e malattia.  È considerato infortunio sul lavoro ogni incidente che avviene per causa violenta mentre si svolge …

Scuola e contributi Inps: la scadenza a fine anno

Sei un insegnante o comunque lavori nella scuola? Ultimamente la tua segreteria ti ha mandato una circolare dove ti inviata a verificare e, nel caso ci fossero problemi, a sistemare i tuoi contributi all’INPS entro fine anno? La cosa è meno complicata e meno urgente di quanto possa sembrare. Tutto parte da una variazione della prescrizione …

L’invalido riconosciuto può ottenere l’aumento dell’anzianità contributiva?

D: Sono un lavoratore invalido assunto con un contratto part-time. In che misura mi è riconosciuto l’aumento dell’anzianità contributiva?  R: Nei casi di rapporto lavorativo con contratto part-time orizzontale o verticale con attività svolta in alcuni giorni della settimana, la maggiorazione, ai fini del diritto, è riconosciuta per i periodi coperti da contribuzione e, ai …