Aggiornati gli importi dei versamenti volontari per il 2019

Nel 2019 versare i contributi volontari sarà più oneroso, per effetto dell’aumento dello 1,1% delle retribuzioni medie settimanali sulle quali vengono calcolati. Le retribuzioni di riferimento, infatti, sono annualmente rivalutate sulla base della variazione degli indici dei prezzi al consumo, rilevati dall’ISTAT. I versamenti volontari danno la possibilità ai lavoratori che interrompono l’attività lavorativa di …
Ignazio #inpensioneprima con #quota100: «Ero disoccupato e ho colto al volo l’occasione»

Ignazio vive nella provincia di Sassari ed è disoccupato dal 2014, motivo per cui aveva già aderito all’APe sociale per avere una copertura pensionistica. «Mi sono rivolto al Patronato perché mi ero fatto due calcoli e avevo capito che con la mia età e i 39 anni di contributi versati potevo rientrare in quota 100». …
Riscatto di laurea “agevolato”: Quali sono i costi? Chi può fare domanda?

Riscattare i periodi di studi universitari, per la durata del corso legale di laurea, è sempre stato possibile. Con la nuova tipologia di riscatto della laurea “agevolato” è stato introdotto un sistema di calcolo che, rispetto al calcolo “normale”, in relazione a corsi di studio universitari che si collochino temporalmente in periodi valutabili in pensione …
Amedeo #inpensioneprima con #quota100: “Il lavoro era diventato controproducente”

Amedeo è di Torino, ha 65 anni, 40 anni di contributi, per capire se andare in pensione prima ha voluto riflettere per qualche mese. “Ho fatto prima di tutto una consulenza presso il Patronato Acli dove mi hanno confermato di essere in possesso dei requisiti per accedere alla pensione con quota 100, ma avevo forti …
Giuseppe va #inpensioneprima con #quota100: “Ora potrò godermi di più i miei affetti”

Giuseppe di Sassari ha 64 anni e 38 di contributi. Dopo aver lavorato per 15 anni come dipendente si è messo in proprio nel commercio delle automobili, dedicandosi anima e corpo al suo mestiere, spesso sacrificando anche la famiglia. Qualche mese fa un brutto incidente, dove ha rischiato molto, gli ha fatto mettere ordine alle …
Donne e accesso alla pensione: 6 le opportunità

Nello schema che vi proponiamo mettiamo a confronto le varie possibilità di accesso alla pensione per le donne, in modo da darvi un quadro il più possibile semplice ed esplicativo. Una mappa che potrete poi approfondire con una consulenza specializzata e personalizzata che i consulenti di previdenza del Patronato ACLI vi possono offrire. Pensionamento Vantaggi …
Donne e accesso alla pensione di vecchiaia

Il tema del quarto appuntamento con lo Speciale Donna Pensione è la pensione di vecchiaia, sempre valida per chi non può andare #inpensioneprima. Vediamo insieme i requisiti per poterla ottenere. Molte donne si chiederanno: “Ma con tutte queste possibilità di andare in pensione, quella di vecchiaia che fine ha fatto?”. Tranquille, la “vecchia” pensione di vecchiaia …
Maurizio va #inpensioneprima con #quota100: “Ora avrò più tempo libero per belle passeggiate in montagna”
Donne #inpensioneprima con APe sociale: quali requisiti?

Il tema del terzo appuntamento con lo Speciale Donna Pensione è la possibilità per le donne di accedere alla pensione anticipata di anzianità con l’APe sociale. Vediamo insieme di cosa si tratta. La pensione anticipata di anzianità con APe sociale è un’ulteriore possibilità disponibile per le donne che abbiano almeno 63 anni di età e …