Reddito di Cittadinanza in scadenza a settembre: la domanda di rinnovo

Da ottobre migliaia di percettori del Reddito di cittadinanza non riceveranno l’assegno mensile: a fine settembre, infatti, scade per i primi beneficiari il termine di 18 mesi in cui hanno avuto diritto al sostegno economico finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Scaduti i 18 mesi, i beneficiari potranno presentare la domanda di rinnovo solo se ancora in possesso …

Nuova proroga di due mesi per le indennità NASpI e DIS-COLL

Le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL sono state prorogate di altre due mensilità.  La misura è contenuta nel “Decreto Agosto” che prevede prestazioni economiche previdenziali e assistenziali per aiutare cittadini e famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria in corso. L’INPS non ha ancora emanato le norme applicative definitive, vi aggiorneremo appena verranno comunicate ufficialmente.  NASpI e DIS-COLL sono state già in precedenza prorogate di due mesi, in particolare le indennità il cui …

Nuova mensilità per il REm: la domanda entro il 15 ottobre 2020

Il Reddito di Emergenza (REm) è stato prorogato di una ulteriore mensilità per i nuclei familiari che vivono in condizioni di povertà.  Il “Decreto Agosto” prevede una serie di prestazioni economiche previdenziali e assistenziali con l’obiettivo di dare supporto ai cittadini e alle famiglie italiane in particolare difficoltà in questo periodo di crisi e grande incertezza economica dovuto all’emergenza sanitaria.  Il Reddito di Emergenza  Il Reddito di Emergenza (REm) viene integrato di un’ulteriore quota a favore …

Sei un insegnante precario? Ricorda di fare la domanda per l’indennità NASPI!

Finita la scuola, gli insegnanti precari ed i supplenti possono presentare la domanda per la NASPI – Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego – l’indennità mensile di disoccupazione. Attenzione ai tempi per la presentazione delle domande!    Anche questo particolare anno scolastico, reso complicato dall’emergenza Covid-19, è terminato e per gli insegnanti precari è arrivato il momento di richiedere la NASPI, ovvero l’indennità mensile di …

Reddito di Emergenza 2020: la domanda entro il 31 luglio 2020

Le famiglie in difficoltà che vogliono richiedere il Reddito di Emergenza (REM) hanno più tempo a disposizione per fare la domanda: la scadenza per la presentazione è stata infatti prorogata dal 30 giugno al 31 luglio 2020. Il REM consiste in un sussidio che va dai 400 agli 800 euro, erogati per due mensilità: l’importo varia in base al …

Dl Rilancio: Prorogato fino al 31 luglio 2020 il congedo parentale straordinario

Il Decreto “Rilancio” stabilisce la proroga del congedo parentale straordinario per i genitori lavoratori con figli minorenni: misura di sostegno varata nel corso dell’emergenza Covid-19 per aiutare le famiglie con i minori costretti a casa per la chiusura delle attività scolastiche. La durata massima del congedo è di 30 giorni complessivi, continuativi o frazionati, e fruibili fino al 31/07/2020. Può …

Decreto Rilancio: Proroga dei permessi per chi usufruisce della Legge 104

Confermato nel Decreto Rilancio anche per i mesi di maggio e giugno l’aumento dei giorni di permesso lavorativo per chi usufruisce delle Legge 104. Come per il periodo di marzo/aprile, sono concessi 12 giorni aggiuntivi complessivi a chi assiste un familiare con una grave e certificata disabilità o al lavoratore con grave disabilità. I 12 giorni …

Reddito di Emergenza-REM per aiutare le famiglie in difficoltà

Nel Decreto Rilancio è stata introdotta una misura straordinaria di sostegno al reddito per i ceti più deboli, il Reddito di Emergenza (REM), con l’obiettivo di supportare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica a causa dell’emergenza Covid-19. Il REM consiste in un sussidio che va dai 400 agli 800 euro – l’importo varia …

VIDEO #RIPARTIRESICURI #NOICISIAMO

Un nuovo video per raccontare con le nostre voci che è tanta la voglia di ricominciare e di #ripartiresicuri, facendo quello che sappiamo fare meglio: #assistenza #consulenza #tutela su #lavoro #salute #pensioni #bonus #colf #badanti #invalidità. Con la riapertura delle sedi del Patronato ACLI di tutta Italia ci saranno nuove modalità di accesso agli uffici e ai …

Decreto Rilancio: Bonus baby sitting, requisiti, domanda e importo

Il Decreto “Rilancio” prevede l’erogazione di un bonus baby-sitting per le famiglie con figli minori che hanno bisogno di aiuto a causa della sospensione dei servizi educativi per l’infanzia e delle scuole, resa necessaria dall’emergenza Coronavirus.  Possono richiedere il voucher i lavoratori:  – Dipendenti del settore privato – Parasubordinati e  autonomi – Dipendenti del settore sanitario  (medici, infermieri, tecnici di laboratorio e radiologia, operatori socio-sanitari) e personale del comparto sicurezza, …