Speciale Naspi: invia ora i dati per la tua domanda REm2021, da casa in sicurezza

Non aspettate l’ultimo giorno! Il 31 marzo 2021 scadrà il termine per presentare la domanda di disoccupazione agricola, l’indennità che può essere richiesta dai lavoratori agricoli dipendenti che nel corso del 2020 hanno cessato il loro rapporto di lavoro, per termine o risoluzione del contratto o licenziamento. Nel caso di dimissioni volontarie non si ha diritto alla prestazione. Per questa categoria di lavoratori si apre dunque la corsa …
Le misure a sostegno delle famiglie sono varie e sono state introdotte con più provvedimenti normativi: l’obiettivo è aiutare le famiglie con figli, supportare la genitorialità ed erogare prestazioni economiche per i nuclei familiari, a partire da quelli più bisognosi e con redditi più bassi. Queste le principali misure previste: dal congedo di maternità (obbligatoria e facoltativa) e paternità, al Premio alla nascita, dal supporto …
Mancano ancora pochi giorni per poter richiedere la mensilità aggiuntiva del Reddito di Emergenza, introdotta con il Decreto-Legge “Agosto”: la domanda online deve essere inviata entro il 15 ottobre. Cos’è il Reddito di Emergenza “REm” ? Il REM è una prestazione straordinaria di sostegno al reddito, di importo variabile, introdotta per aiutare i nuclei familiari in condizioni di difficoltà economica causata dall’emergenza epidemiologica da COVID-19, che …
Da ottobre migliaia di percettori del Reddito di cittadinanza non riceveranno l’assegno mensile: a fine settembre, infatti, scade per i primi beneficiari il termine di 18 mesi in cui hanno avuto diritto al sostegno economico finalizzato al reinserimento nel mondo del lavoro e all’inclusione sociale. Scaduti i 18 mesi, i beneficiari potranno presentare la domanda di rinnovo solo se ancora in possesso …
Le indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL sono state prorogate di altre due mensilità. La misura è contenuta nel “Decreto Agosto” che prevede prestazioni economiche previdenziali e assistenziali per aiutare cittadini e famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria in corso. L’INPS non ha ancora emanato le norme applicative definitive, vi aggiorneremo appena verranno comunicate ufficialmente. NASpI e DIS-COLL sono state già in precedenza prorogate di due mesi, in particolare le indennità il cui …
Il Reddito di Emergenza (REm) è stato prorogato di una ulteriore mensilità per i nuclei familiari che vivono in condizioni di povertà. Il “Decreto Agosto” prevede una serie di prestazioni economiche previdenziali e assistenziali con l’obiettivo di dare supporto ai cittadini e alle famiglie italiane in particolare difficoltà in questo periodo di crisi e grande incertezza economica dovuto all’emergenza sanitaria. Il Reddito di Emergenza Il Reddito di Emergenza (REm) viene integrato di un’ulteriore quota a favore …
Finita la scuola, gli insegnanti precari ed i supplenti possono presentare la domanda per la NASPI – Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego – l’indennità mensile di disoccupazione. Attenzione ai tempi per la presentazione delle domande! Anche questo particolare anno scolastico, reso complicato dall’emergenza Covid-19, è terminato e per gli insegnanti precari è arrivato il momento di richiedere la NASPI, ovvero l’indennità mensile di …
Le famiglie in difficoltà che vogliono richiedere il Reddito di Emergenza (REM) hanno più tempo a disposizione per fare la domanda: la scadenza per la presentazione è stata infatti prorogata dal 30 giugno al 31 luglio 2020. Il REM consiste in un sussidio che va dai 400 agli 800 euro, erogati per due mensilità: l’importo varia in base al …
Il Decreto “Rilancio” stabilisce la proroga del congedo parentale straordinario per i genitori lavoratori con figli minorenni: misura di sostegno varata nel corso dell’emergenza Covid-19 per aiutare le famiglie con i minori costretti a casa per la chiusura delle attività scolastiche. La durata massima del congedo è di 30 giorni complessivi, continuativi o frazionati, e fruibili fino al 31/07/2020. Può …