IL MOBBING: MALATTIA PROFESSIONALE

Da qualche anno lavoro in un grande magazzino come commessa e fin da subito sono stata presa di mira dal caporeparto che mi ha reso la vita impossibile trattandomi in modo sgarbato e addossandomi colpe inesistenti. Ho problemi di insonnia, ansia e attacchi di panico. Posso avvalermi di una qualche forma di tutela ? Questo …

Sbloccato il Bonus Asili nido: domande dal 17 luglio

Con una Circolare n.88 del 22/05/2017 l’Inps ha reso operative le misure previste dalla Legge di Bilancio. Le domande si potranno presentare dal 17 luglio al 31 dicembre 2017. In cosa consiste Il Bonus consiste in un contributo per il pagamento della retta dell’asilo nido pubblico o privato autorizzato, nonché per l’introduzione di forme di …

Malattie professionali. Cosa fare?

Cos’è la malattia professionale Forse non tutti sono a conoscenza del fatto che le malattie professionali in Italia sono in costante aumento da alcuni anni. Per malattia professionale si intende una patologia dovuta all’attività lavorativa riscontrata a seguito di una prolungata esposizione personale a fattori nocivi che determinano il rischio di ammalarsi. Questa situazione può …

Ancora tre anni per la pensione ma con l’APe sociale?

Sono Marcello, ho compiuto 64 da pochi giorni e posso far valere 40 anni di contributi. Sono un artigiano, ho un piccolo laboratorio di falegnameria, ma dovendo assistere mia moglie da quasi due anni invalida totale con riconoscimenti di handicap in stato di gravità, non riesco più a lavorare a sufficienza per mantenerci. Mi dicono …

APe Sociale per professioni gravose

Buongiorno, sono Luisa, sono un’ostetrica di 64 anni con poco più di 35 anni di servizio, il lavoro mi piace ma non riesco più a reggere i turni, ogni giorno faccio sempre più fatica. Mi hanno parlato di Ape sociale per professioni gravose? Può riguardare anche me? L’APE sociale, per Lei, potrebbe essere la soluzione. …

APe Sociale per Adriana?

Sono Adriana, sono insegnante della scuola dell’infanzia, compirò 63 anni il prossimo settembre, ho 32 anni di servizio alle spalle ed un’invalidità civile del 80% riconosciutami 2 anni fa. Mi dicono che l’attività che svolgo è considerata gravosa, e che posso usufruire dell’Ape sociale, è vero? Cosa devo fare? Posso smettere subito? É vero, alcuni …

Test online per APe Sociale e Pensione Precoci

Più informazione al cittadino: via al test online per APe Sociale e Pensione Precoci. Con l’arrivo dell’APe Sociale e Volontario e le Pensioni ai Precoci, le possibilità di andare prima in pensione aumentano e si affiancano a quelle già esistenti riguardanti i lavori usuranti, l’opzione donna e il cumulo gratuito dei contributi. Il primo passo …

APe Day Patronato ACLI

venerdì 19 maggio 2017 Giornata nazionale d’informazione sull’anticipo pensionistico Apertura straordinaria di tutte le sedi del Patronato Acli Siamo prossimi all’attivazione delle nuove misure di “flessibilità pensionistica” introdotte dall’ultima Legge di Bilancio: APe Sociale, APe Volontario e le pensioni quota 41 per i lavoratori “precoci”. Opportunità queste che si affiancano ai già esistenti e operativi …

Gestione Separata: stabili le indennità di malattia e di degenza ospedaliera

L’andamento negativo dei prezzi al consumo rilevato negli ultimi anni dall’Istat, oltre ad aver azzerato la rivalutazione degli importi di pensione, ha determinato il congelamento di una serie di prestazione previdenziali. Tra queste, le indennità di malattia e di degenza riservate ai lavoratori parasubordinati, oggetto di una recente circolare Inps con la quale l’Istituto ha …

UNIONI CIVILI E CONVIVENZE: DIRITTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI

La legge n.76 del 2016, nota anche come Legge Cirinnà, ha istituito e regolamentato le unioni civili tra persone dello stesso sesso oltre a dettare la disciplina delle convivenze di fatto. Si tratta di una novità assai attesa e discussa, la cui rilevanza non si limita ai “soli” diritti civili, ma interessa quasi ogni ambito …