Indennità di accompagnamento 2017: l’assegno aumenta

Quest’anno l’importo dell’indennità di accompagnamento sarà pari a 515,43 euro mensili. Cos’è l’indennità di accompagnamento? L’indennità di accompagnamento è una prestazione assistenziale, che spetta agli invalidi civili totali che si trovano in una delle seguenti condizioni: impossibilità di deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore; inabilità nel compiere gli atti quotidiani della vita senza un’assistenza continua. A …

IL PACCHETTO FAMIGLIA NELLA LEGGE BILANCIO 2017

La legge di Bilancio 2017 (L. 232/2016) ha previsto alcuni interventi a sostegno della famiglia e per incentivare la natalità, ci sono novità e proroghe di sperimentazioni in essere. Non entriamo nel dettaglio di ciascun intervento, mancano ancora decreti attuativi e/o circolari applicative, vediamo insieme di cosa si tratta. Congedo obbligatorio e facoltativo dei papà: …

Pensioni 2017: è arrivata l’ottava salvaguardia

Per l’ottava volta nell’ultimo quinquennio, il Governo ha stanziato fondi per consentire a lavoratori in condizioni sfavorevoli di avere liquidata la pensione sulla base del raggiungimento dei vecchi requisiti. È importante capire bene a chi si rivolge questa salvaguardia, che molti affermano essere l’ultima. Categorie di salvaguardati Lavoratori collocati in mobilità o in trattamento speciale …

Il versamento del premio per le casalinghe iscritte all’Inail

Sono una casalinga di 58 anni iscritta nell’assicurazione Inail e vedova dal 15 gennaio di quest’anno. Essendo l’unica componente del nucleo familiare e non avendo al momento un reddito personale perché in attesa della pensione di reversibilità, sono comunque tenuta al pagamento del premio con scadenza 31 gennaio ? Anche per il 2017 lei rientra …

PENSIONATI: novità dalla legge bilancio 2017

La Legge 232/ 2016 (legge di Bilancio 2017) ha previsto due interventi a favore di chi è già pensionato: da un lato ha ampliato la no tax area per le pensioni e dall’altro ha aumentato la platea di beneficiari della quattordicesima mensilità. No tax area pensionati 2017 La “no tax area” pensionati, la soglia reddituale …

Calendario pagamenti 2017: pensioni, rendite, assegni sociali, invalidità civili

La legge “milleproroghe” 2017 è intervenuta con una modifica al precedente decreto ed ha riportato in vigore i vecchi termini di pagamento delle pensioni. Pertanto a partire dal rateo di febbraio, il pagamento tornerà ad essere effettuato il 1° giorno bancabile del mese. Per l’anno 2017, i pagamenti dei trattamenti pensionistici, assegni sociali, prestazioni degli …

500 euro di Bonus cultura anche per i cittadini stranieri

Ciao, mi chiamo Ali e sono del Pakistan, ho compiuto 18 anni a fine ottobre, ho sentito che potrei ottenere 500,00 euro per comprare libri o i biglietti per spettacoli. È vero? Cosa devo fare? Sì, si tratta del cosiddetto “Bonus cultura” per i giovani. Il provvedimento vuole promuovere lo sviluppo della cultura e la …

Infortuni e malattie professionali: e se lo stato di salute peggiora?

Sono un artigiano ed ho subito un infortunio con danni ad un braccio ed una gamba; ho una rendita dal 2013 con un riconoscimento di una percentuale del 26%. Il mio stato di salute è peggiorato, i miei movimenti sono molto più limitati, posso chiedere un aggravamento? Sì, certo. Si tratta solamente di valutare il …

Bonus bebè per cittadini stranieri: novità dai giudici

Per i cittadini stranieri interessati al Bonus bebè arrivano novità importanti da alcuni tribunali italiani. Il sostegno alla nascita, adozione o affidamento, introdotto in via sperimentale fino al 31 dicembre 2017, viene corrisposto per tre anni dall’ingresso del bambino in famiglia e ha un importo mensile di 80 euro per i nuclei familiari con un …

Pensioni 2017: un altro anno a rivalutazione zero

L’INPS ha emanato la circolare relativa al rinnovo 2017 delle pensioni e delle indennità. I punti principali Rispetto al 2016 aumentano solo le indennità degli invalidi civili (accompagnamento e comunicazione) e nella misura del 1,35%. Tutte le altre prestazioni hanno rivalutazione pari a zero. Perequazione definitiva 2016 0% nessuna differenza con quella provvisoria Perequazione provvisoria …