Stop aumenti per assegni, pensioni e indennità degli invalidi civili

Stop agli aumenti

Nessun aumento, anche la rivalutazione per il 2016 dei trattamenti economici assistenziali di invalidi, ciechi e sordi civili, e quelle di assegni e pensioni sociali hanno subito uno stop, al pari delle prestazioni pensioni contributive, unica eccezione le indennità. Limiti di reddito e gli importi delle pensioni 2016 sono rimasti invariati, sono quelli corrispondenti al …

Il part-time agevolato ti accompagna alla pensione di vecchiaia

Uomo e donna tempo libero

Il part-time agevolato a chi è vicino alla pensione. Per i lavoratori dipendenti del settore privato che raggiungono l’età per la pensione di vecchiaia entro il 31/12/2018 la Legge di stabilità 2016 ha introdotto la possibilità trasformare il loro rapporto di lavoro da tempo pieno e indeterminato a part-time. La norma prevede che alla riduzione dell’orario di …

Pensione esodati, settima salvaguardia: domande entro il 1° marzo 2016

La domanda di ammissione alla salvaguardia dovrà essere presentata entro il 1° marzo 2016 all’Inps o alla Direzione Territoriale del lavoro, a seconda dei casi. Il requisito basilare è che la data di pensionamento, calcolata con le vecchie leggi, si ponga prima del 6 gennaio 2017. Dopo il “ciclone” della legge Monti-Fornero che ha allontanato …

ACLI – Giornata della Memoria: uno sguardo nuovo sul nostro presente

«Il 71° anniversario della liberazione del Campo di concentramento nazista di Auschwitz costituisce l’occasione per ribadire che non si può dimenticare la violenza e la follia delle persecuzioni di natura razziale e religiosa, che portarono alla sterminio del popolo ebraico, insieme ad altre minoranze perseguitate – afferma Gianni Bottalico, presidente nazionale delle Acli per la …

CAF – 730 precompilato più ricco con le spese mediche

Nel 2016, la “rivoluzione copernicana” del 730 precompilato, come fu chiamata un anno fa, ai suoi albori, dal direttore dell’Agenzia delle Entrate Rossella Orlandi, fa un passo in avanti. Per l’esattezza anche più di un passo, visto che assieme alla famigerate spese mediche – l’anno scorso assenti dai dati già inseriti sul modello – vi …

FAP – Seminario “Obiettivi e orizzonti”

Seminario “OBIETTIVI E ORIZZONTI”! “A vent’anni dalla Riforma Dini”: obiettivi realizzati e problemi da risolvere per un sistema pensionistico socialmente equo e sostenibile I lavori, coordinati da Giuseppe Altamore, Direttore della Rivista della San Paolo BenEssere,  è stato introdotto dal Segretario Nazionale della Fap Acli Serafino Zilio che nel suo intervento ha tenuto a ribadire …

In pensione grazie ai vasi comunicanti: dalla legge fisica alla salvaguardia!

I lavoratori salvaguardati della scuola potranno ottenere la pensione a decorrere dal primo giorno successivo alla risoluzione del rapporto lavorativo. Tutti a scuola abbiamo fatto l’esperimento del principio fisico secondo il quale un liquido contenuto in due o più contenitori, comunicanti tra loro, raggiunge lo stesso livello. L’INPS con il messaggio 6912 dell’11 novembre 2015 …

Estensione del Fondo vittime dell’amianto

Mio padre è deceduto 2 anni fa a seguito di un incidente stradale. Era titolare di rendita INAIL 30% per un mesotelioma causato da amianto. La settimana scorsa a mia madre è stata diagnosticata la medesima malattia. Lei non ha mai lavorato, può chiedere una rendita all’INAIL? > Il Patronato Acli risponde Sua madre non …

Cessazioni dal servizio 1/9/2016 proroga dimissione al 26 gennaio

Il Miur ha spostato al 26 gennaio il termine finale inizialmente previsto per venerdì 22 Gennaio 2016, per la presentazione, da parte del personale Docente ed A.T.A, delle domande di collocamento a riposo aventi decorrenza 1° Settembre 2016. Ricordiamo che è rimasto invariato il termine del 15 febbraio per le cessazioni delle lavoratrici che hanno …

Se la pensione diventa un rebus ad incastro

Le carriere lavorative e contributive sono sempre di più frammentate, cambiare attività è assai frequente, i contributi sono spesso versati in più gestioni previdenziali. Dal settore pubblico a quello privato, da dipendente ad autonomo, a libero professionista con o senza cassa, ed alla fine tutto si complica. Capire quando si può andare in pensione e …