Opzione donna: si allarga la platea

La Legge di Bilancio per il 2017 porta con sé buone notizie per le lavoratrici escluse dalla cosiddetta “opzione donna” a causa dell’incremento dell’aspettativa di vita di 3 mesi. Cos’è l’opzione donna? La legge 243/2004 (detta Riforma Maroni) aveva introdotto in via sperimentale (2008/2015) la possibilità per le sole donne (da qui l’espressione “opzione donna”)  …

Assegno sociale 2017: requisiti ed importo non cambiano

Nel 2017 i cittadini in situazione di disagio economico dovranno compiere 65 anni e 7 mesi di età per poter accedere all’assegno sociale. Importo e requisiti non cambiano Rispetto allo scorso anno, restano invariati l’importo mensile dell’assegno e le condizioni economiche per averne diritto. La conferma avviene da un decreto del Ministero dell’Economia e delle …

Voucher asili nido o baby-sitting prorogati fino al 2018

La Legge di Bilancio approvata a dicembre scorso contiene una serie di interventi a sostegno della genitorialità, noti come “Pacchetto Famiglia”. Tra questi, è disposta la proroga per il biennio 2017/2018 del contributo economico a sostegno dell’acquisto di servizi all’infanzia (i cosiddetti voucher asili nido o baby-sitting). In cosa consistono i voucher? I voucher asili …

Cumulo dei contributi: buone notizie dalla Legge Bilancio 2017

La Legge di Bilancio per il 2017 ha introdotto misure previdenziali per allentare la rigidità della Riforma Monti Fornero, caratterizzata dall’onerosità dei requisiti pensionistici senza una distinzione tra carriere, mansioni e posizioni personali. Sul piano delle posizioni lavorative caratterizzate da mobilità e discontinuità (si pensi ad una carriera lavorativa frammentata tra impiego pubblico, impiego privato, …

LAVORATORI DOMESTICI: MINIMI RETRIBUTIVI E CONTRIBUTI 2017

Il 27 gennaio l’INPS, con circolare n. 13 , ha comunicato che per il 2017 l’importo dei contributi previdenziali dovuti per i lavoratori domestici sono invariati rispetto a quelli del 2016. Pochi giorni prima le organizzazioni sindacali avevano sottoscritto, presso il Ministero, le tabelle relative ai minimi retributivi 2017: le variazioni ISTAT pari allo 0,1 …

Indennità di accompagnamento 2017: l’assegno aumenta

Quest’anno l’importo dell’indennità di accompagnamento sarà pari a 515,43 euro mensili. Cos’è l’indennità di accompagnamento? L’indennità di accompagnamento è una prestazione assistenziale, che spetta agli invalidi civili totali che si trovano in una delle seguenti condizioni: impossibilità di deambulare senza l’aiuto permanente di un accompagnatore; inabilità nel compiere gli atti quotidiani della vita senza un’assistenza continua. A …

IL PACCHETTO FAMIGLIA NELLA LEGGE BILANCIO 2017

La legge di Bilancio 2017 (L. 232/2016) ha previsto alcuni interventi a sostegno della famiglia e per incentivare la natalità, ci sono novità e proroghe di sperimentazioni in essere. Non entriamo nel dettaglio di ciascun intervento, mancano ancora decreti attuativi e/o circolari applicative, vediamo insieme di cosa si tratta. Congedo obbligatorio e facoltativo dei papà: …

Pensioni 2017: è arrivata l’ottava salvaguardia

Per l’ottava volta nell’ultimo quinquennio, il Governo ha stanziato fondi per consentire a lavoratori in condizioni sfavorevoli di avere liquidata la pensione sulla base del raggiungimento dei vecchi requisiti. È importante capire bene a chi si rivolge questa salvaguardia, che molti affermano essere l’ultima. Categorie di salvaguardati Lavoratori collocati in mobilità o in trattamento speciale …

Il versamento del premio per le casalinghe iscritte all’Inail

Sono una casalinga di 58 anni iscritta nell’assicurazione Inail e vedova dal 15 gennaio di quest’anno. Essendo l’unica componente del nucleo familiare e non avendo al momento un reddito personale perché in attesa della pensione di reversibilità, sono comunque tenuta al pagamento del premio con scadenza 31 gennaio ? Anche per il 2017 lei rientra …

PENSIONATI: novità dalla legge bilancio 2017

La Legge 232/ 2016 (legge di Bilancio 2017) ha previsto due interventi a favore di chi è già pensionato: da un lato ha ampliato la no tax area per le pensioni e dall’altro ha aumentato la platea di beneficiari della quattordicesima mensilità. No tax area pensionati 2017 La “no tax area” pensionati, la soglia reddituale …