Lavori usuranti: novità per la pensione

Il nuovo anno si apre con importanti novità per i lavoratori addetti alle attività usuranti. La legge di Bilancio per il 2017 ha introdotto modifiche al DLgs n.67 del 2011 finalizzate a garantire migliori condizioni per il pensionamento. In particolare, ha previsto: l’eliminazione delle “cd. finestre mobili” di 12 o 18 mesi tra la maturazione …

Pensione di reversibilità e unioni civili

Lo scorso 3 settembre ho contratto unione civile con il mio compagno di sempre, Bruno. Lui però ha subito un tragico incidente stradale ed è morto il 28 novembre u.s.. Bruno era in pensione da un paio di anni, non è mai stato sposato e non ha figli. Posso ottenere la pensione di reversibilità? In …

Lavoratori precoci in pensione da maggio 2017, ma non tutti!

Finalmente dal prossimo maggio 2017 i lavoratori “precoci” appartenenti al sistema previdenziale retributivo (iscritti ad una forma di previdenza obbligatoria prima del 1/1/1996), dopo anni di attesa, di annunci e varie proposte di legge, possono andare in pensione con requisiti ridotti. Chi sono i lavoratori precoci ? Si considerano lavoratori precoci coloro i quali possono …

Tutti i benefici Legge 104 validi fino a nuova revisione

Tutti gli effetti dei verbali di invalidità civile e di handicap sono prorogati oltre il termine per la revisione, dando così la possibilità ai cittadini di fruire dei benefici fino al giorno della definizione del nuovo iter sanitario di revisione. Prima della L.114/2014, in vigore da agosto 2014, il lavoratore, già autorizzato dall’INPS alla fruizione …

Pensioni comparto scuola: 20 gennaio 2017 nuova data per presentare dimissioni

Il personale del comparto scuola a tempo indeterminato dovrà presentare la domanda di dimissioni per la cessazione dal servizio entro il 31/08/2017. Lo ha stabilito, come ogni anno, il MIUR con il decreto 941 del 1/12/2016. Termini per la domanda di dimissioni Chi Scadenza Docenti, personale educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario  20 gennaio 2017 Questo …