Congedo parentale per due figli: come funziona?

Riceviamo e pubblichiamo la mail di Marisa, insegnante e neomamma, che ci chiede informazioni e supporto in merito al congedo parentale. D: Salve, sono un’insegnante di scuola dell’infanzia, con contratto a tempo determinato fino al 30 giugno. Il 19 marzo terminerò la maternità obbligatoria. Vi chiedo se è possibile, dopo questo periodo, usufruire del congedo …

Lavoro in famiglia: come si calcola il TFR?

Quando si parla di TFR si fa riferimento al Trattamento di Fine Rapporto, ovvero a quella quota dello stipendio non liquidata ogni mese ma accantonata ed erogata successivamente. Il nostro caso. Ramona da 8 anni lavora per la signora Giovanna come assistente familiare. Il prossimo mese vorrebbe acquistare un’automobile. Può chiedere un anticipo del TFR …

Lavoro in famiglia: aggiornati i minimi contrattuali 2021

Il Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali ha pubblicato il nuovo accordo sui minimi retributivi 2021, siglato dalla Commissione Nazionale per l’aggiornamento retributivo. La rivalutazione, come ogni anno, viene definita in base alle stime Istat della variazione del costo della vita. Gli importi decorrono dal 1° gennaio 2021. I nuovi minimi 2021 Rispetto all’aggiornamento …

Quota 100: “SONO UN PO’ STANCHINO”

Un film che ho adorato è stato Forrest Gump. Come lui, dopo oltre 40 anni di lavoro nel settore industriale, mi sento “un po’ stanchino”. Ho 63 anni e, anche se ho tanta voglia di fare, non riesco più a dare il massimo come un tempo. “Perché non chiedi l’Ape Sociale, per andare in pensione …

PREMIO SATTA, L’INTERVISTA AL DIRETTORE GENERALE NICOLA PRETI

Il Patronato ACLI, per onorare la memoria di Salvatore Satta e per promuovere lo studio e la ricerca delle nuove generazioni sui temi della previdenza sociale promuove un premio per la miglior tesi di laurea nella materia. Il premio, pari a 5.000 euro, è rivolto ai laureati di atenei nazionali che hanno conseguito una laurea …

Lavoro in famiglia: il datore deve rilasciare la Certificazione Unica?

La Certificazione Unica è il documento che attesta i redditi da lavoro dipendente e assimilati percepiti nell’arco dell’anno. Anche il datore di lavoro familiare è tenuto a consegnare al collaboratore questa certificazione. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta. Quali sono i datori di lavoro tenuti alla consegna della Certificazione Unica? Indipendentemente dalla forma contrattuale …

Invalidità civile 2021: le indennità di frequenza e di accompagnamento

L’INPS prevede varie misure a sostegno degli invalidi civili: dopo aver approfondito l’assegno e la pensione di invalidità civile, vi parliamo dell’indennità di frequenza e dell’indennità di accompagnamento e dei relativi importi per il 2021. INDENNITÀ DI FREQUENZA L’indennità di frequenza è una prestazione economica assistenziale riconosciuta a giovani minori di 18 anni con disabilità, …