Video: Conosci le prestazioni economiche in caso di infortunio sul lavoro?

    Guarda il video per scoprire quali sono le principali situazioni nel caso di infortunio sul lavoro, perché è necessario denunciare sempre il fatto e perché è importante far riconoscere anche i danni lievi. La tutela della salute nell’ambito del lavoro è un diritto che va esercitato senza alcuna remora.        Assistenza e tutela su misura   …

Perché è necessario controllare bene la tua posizione previdenziale

estratto conto previdenziale

L’estratto conto contributivo previdenziale è un documento molto importante   Molti lavoratori si preoccupano di conoscere la propria posizione previdenziale solo quando si è prossimi al pensionamento. Il rischio è di avere, a distanza di decenni, brutte sorprese perché si scopre l’assenza dei contributi obbligatori a causa di omissioni da parte dei datori di lavoro oppure …

Assegno Unico Universale 2023: validi i permessi di protezione temporanea per persone provenienti dall’Ucraina

  L’Assegno Unico Universale ora potrà essere richiesto anche dai titolari di un permesso per protezione temporanea, rilasciato alle persone provenienti dall’Ucraina conseguentemente allo scoppio della guerra, permessi la cui scadenza è stata prorogata fino 31 dicembre 2023.  Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha precisato che tra i permessi di soggiorno che …

Lavoro domestico: l’Inps non paga la malattia

lavoro domestico malattia

I lavoratori domestici hanno diritto alla malattia?  La risposta è sì. Ma se non è l’INPS che si preoccupa di pagarla, a chi spetta farlo?  Vediamolo insieme.  I giorni di malattia da chi vengono pagati?  È il datore di lavoro che deve indennizzare i giorni di malattia al lavoratore. L’Inps non contribuisce in alcun modo.   …

Serve la domanda di riconoscimento lavori usuranti per la pensione anticipata?

lavori usuranti pensione anticipata

Coloro che svolgono i cosiddetti “lavori usuranti” e che intendono andare in pensione nel 2024, devono presentare la domanda di riconoscimento della loro condizione e dei requisiti entro il prossimo 1° maggio 2023. Il ritardo della presentazione comporta il differimento della decorrenza della futura pensione.  Per coloro che svolgono lavori particolarmente faticosi e pesanti, cioè …

Lavoratori Precoci: cosa serve per la pensione anticipata?

lavoratori precoci pensione anticipata

Tra le varie possibilità di accesso al pensionamento anticipato, i Lavoratori Precoci hanno requisiti ben precisi per poterne beneficiare.   Chi sono i Lavoratori Precoci?  I lavoratori precoci sono coloro che hanno iniziato da giovanissimi l’attività lavorativa: per essere riconosciuti tali, devono avere iniziato ad avere i contributi previdenziali prima del 1/1/1996 e poter far valere …

Come richiedere la Certificazione Unica Inail 2023

Con la campagna fiscale alle porte, l’Inail ha reso disponibile, a partire dal 16 marzo 2023, la Certificazione Unica, ossia il documento con il quale l’Istituto certifica i redditi erogati nel corso del 2022 a lavoratori che hanno subìto infortuni o malattie professionali. Tale certificazione riguarda solo la parte dei redditi assoggettabili all’Irpef (per esempio …

Lavoro domestico: aumentano i contributi Inps

lavoro domestico contributi inps

Dopo la variazione degli stipendi dei collaboratori famigliari, arriva un incremento dei contributi Inps.  Cosa cambia  – Sono state rideterminate le fasce retributive sulle quali calcolare i contributi;  – Sono variati i costi dei contributi da versare. L’aumento passa da minimo di 0,09 € l’ora ad un massimo di 0,17 € l’ora.   Cosa resta   – …

Pensioni e lavoratrici madri: maggiorazione nel calcolo o anticipazione dell’età pensionabile

pensione lavoratrici madri

Anna, 54 anni della provincia di Savona, ci chiede:  Ho iniziato il mio impiego come lavoratrice dipendente dal 1997 e ho tre figli. Ho diritto a qualche maggiorazione o beneficio sulla pensione?   La nostra risposta  Alle lavoratrici madri che liquidano la pensione nell’ambito del sistema contributivo è riconosciuta la possibilità di ottenere l’applicazione del …

Congedo parentale: dal 2023 nuovo indennizzo all’80%

congedo parentale nuovo indennizzo

Come funziona il congedo parentale Da gennaio 2023 è previsto l’indennizzo all’80% della retribuzione per uno dei mesi di congedo parentale, a condizione che sia goduto entro i sei anni del bambino  In occasione della nascita di un figlio, oltre all’astensione obbligatoria di 5 mesi indennizzata all’80% della retribuzione e spettante alla madre, la legge …