Assegno Ordinario Invalidità INPS: contributi necessari e certificato medico

Patronato Acli

Il requisito amministrativo richiesto per ottenere l’Assegno Ordinario d’Invalidità INPS è possedere almeno 260 contributi settimanali (5 anni), di cui 156 (3 anni) maturati nei cinque anni precedenti la presentazione della domanda. È possibile utilizzare tutta la contribuzione, anche quella estera maturata in paesi convenzionati con l’Italia. Invio del certificato medico  Per presentare la domanda, …

Lavoro domestico, tredicesima mensilità: scopri come calcolarla e quando riceverla

Patronato ACLI

È tempo di Natale e, come ogni anno, è il momento di ricevere la tredicesima mensilità. Sai che hai diritto a uno stipendio aggiuntivo entro il mese di dicembre? Che cos’è la tredicesima mensilità? La tredicesima mensilità è uno stipendio aggiuntivo che tutti i lavoratori domestici devono ricevere, indipendentemente dall’orario di lavoro svolto. Questo importo …

La pensione supplementare: prestazione economica INPS erogata solo a domanda

Patronato ACLI

La pensione supplementare è un beneficio economico richiesto dal pensionato per utilizzare contributi versati in una gestione diversa da quella della sua pensione principale, quando questi contributi non bastano per ottenere una pensione autonoma Esempi concreti Giovanni ha lavorato per 30 anni in una ditta privata, versando i suoi contributi all’INPS nella Gestione Lavoratori Dipendenti. …

Quando non scattano le riduzioni sulla Pensione di Reversibilità

Se svolgi un’attività lavorativa o possiedi altri redditi, potresti subire riduzioni della pensione di reversibilità. La pensione ai superstiti è di regola pari al 60% della pensione che percepita dal defunto, ma in presenza di determinati redditi personali, la quota di prestazione erogata dall’INPS si riduce di una percentuale tanto più elevata quanto maggiore è …

DIFFERENZA TRA PULIZIE DI CASA E DEL CONDOMINIO: COSA DEVI SAPERE

Spesso i datori di lavoro ci pongono questa domanda: “Posso chiedere alla mia collaboratrice domestica, assunta con il vostro aiuto, di occuparsi anche delle pulizie del condominio?” La risposta è no, e ora ti spieghiamo il perché.   Partiamo innanzitutto dalla definizione di lavoro domestico.   Questa tipologia di lavoro subordinato ha per oggetto una prestazione del …