CAF – Canone in bolletta: disdetta entro il 16 maggio

Canone sì, canone no, il dilemma è servito. Nel frattempo, la scadenza del 16 maggio (prima fissata al 30 aprile) entro la quale i contribuenti dovranno provvedere all’invio della disdetta autocertificata per essere esentati dal versamento del tributo più odiato d’Italia si avvicina a tutto vapore. La questione interessa in particolar modo quelle famiglie che …

FAP – Rinnovata la Convenzione con l’INPS

Pubblichiamo la Convenzione tra Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) e Federazione Nazionale Anziani e Pensionati Acli (FAP ACLI) per la riscossione dei contributi sindacali sulle prestazioni pensionistiche. Visualizza la Convenzione   Fonte: www.fap-acli.it

INAIL: aumentano i farmaci rimborsabili

In una recente circolare, l’INAIL ha comunicato l’estensione delle specialità farmaceutiche rimborsabili ai propri assistiti, portandole dalle precedenti 29 alle attuali 37. La legge riconosce all’Istituto il compito di garantire agli assicurati, sia in caso di infortunio che di malattia professionale, il diritto a ricevere tutte le cure necessarie per il recupero dell’integrità psicofisica. Coerentemente …

Eccola, la mia #bustaarancione

Ci siamo, il postino ha iniziato a consegnare ai primi 7.000.000 di italiani la busta arancione, con una cadenza di 150.000 a settimana. Cosa troverò quando aprirò la busta? Ammettiamolo, c’è una certa curiosità. Ne parleremo in famiglia, con gli amici, con i colleghi di lavoro e non tutto sarà chiaro subito, molti aspetti andranno …

Servizio civile e pensione

Siamo tre colleghe di lavoro, tutte e tre abbiamo svolto il servizio civile volontario ma, esaminando i nostri estratti contributivi … ci sono delle differenze, mi dite il perché? Sonia ha prestato servizio civile volontario tra il 2004 ed il 2005; risultano contributi figurativi per l’intero periodo prestato, dice di aver fatto una domanda all’INPS …

Una fibra killer che uccide ogni anno 3.000 persone

Il 28 aprile 2016 è la Giornata mondiale delle vittime dell’amianto. L’Organizzazione Mondiale della Sanità stima in almeno 125 milioni i lavoratori nel mondo esposti all’amianto; quantifica invece in 100.000 le morti causate ogni anno nel mondo dall’amianto, di cui almeno 3.000 in Italia. Gli esperti lanciano ancora un importante allarme: il picco delle morti …

Il figlio neonato al seguito

Sono una mamma peruviana. Vivo ad Asti e ho il permesso di soggiorno a tempo illimitato. Mia figlia è nata tre mesi fa in Perù dove siamo al momento. Come devo fare per portarla in Italia con me? Immaginiamo innanzi tutto che la sua permanenza in Perù, o comunque al di fuori dell’UE, sia stata …

Pensione di vecchiaia anticipata

Dopo aver impostato il punto di arrivo il navigatore dell’auto ci può chiedere altre informazioni per ottimizzare la scelta del percorso da fare, alla fine seguiamo una direzione e ciò che importa è arrivare a destinazione. Se la pensione può essere definita una meta, le strade per raggiungerla possono essere varie, è opportuno verificarle e conoscere tutte le opzioni …

Ora posso chiedere il part-time agevolato

Al via il part-time agevolato in uscita. Firmato il decreto che fissa le modalità di accesso al part-time agevolato a favore dei lavoratori del settore privato che raggiungono entro il 2018 i requisiti contributivi e anagrafici per andare in pensione di vecchiaia. Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha firmato il decreto, ora, in attesa …

Le condizioni per accedere all’indennità ASDI

A breve terminerò di percepire l’indennità di disoccupazione Naspi e purtroppo, avendo 57 anni, temo di non riuscire a rioccuparmi. Vorrei sapere quali sono le condizioni per accedere all’indennità ASDI. Con l’assegno di disoccupazione ASDI, si vuole fornire una tutela ai lavoratori che, dopo aver fruito dell’indennità Naspi, continuino ad essere disoccupati e si trovino …