Giacomo può ancora andare #inpensioneprima

Sono Giacomo, sono un lavoratore precoce, ho 41 anni e 4 mesi di contributi, non svolgo un lavoro gravoso ma da quasi un anno sono solo a occuparmi di mia sorella invalida civile totale con accompagnamento e verbalizzata con handicap in stato di gravità. Ho già usufruito del congedo straordinario per assistere mia madre. Ho …

Hai rinnovato l’ISEE?

Le certificazioni ISEE 2017 sono scadute! Tutto pronto per la nuova DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica)? Un promemoria sintetico delle documentazioni da presentare ai CAF per richiedere ISEE 2018. Dal 15 gennaio il vostro ISEE è scaduto, per continuare a usufruire delle agevolazioni tariffarie per i servizi pubblici e delle prestazioni sanitarie e socio assistenziali senza …

#INPS, aggiornate le tabelle per i contributi ai lavoratori domestici

Aggiornate da INPS anche le tabelle relative i contributi previdenziali dedicati ai lavoratori domestici. Due le discriminanti: applicazione ai contratti a tempo indeterminato e per lavoratori a tempo determinato. Nel secondo caso il conteggio dei contributi è maggiore e si applica a tutti i contratti a scadenza, tranne nel caso di quelli stipulati per sostituzioni …

Gaetano andrà in #pensione? È un perito industriale

Buongiorno, mi chiamo Gaetano e sono un perito industriale. Ho lavorato come dipendente del settore privato per circa 22 anni, ho svolto il servizio militare per 13 mesi negli alpini, ho percepito indennità di disoccupazione per due volte (per un totale di 52 settimane). Ho anche esercitato come libero professionista con iscrizione alla gestione separata dove risultano accreditati 16 mesi di contributi. Dal 2000 sono iscritto all’Eppi e …

APe Sociale si tinge di Rosa: l’anticipo pensionistico che non c’era

Arriva APe Sociale al femminile, termine richiesta anticipo pensionistico entro il 31 marzo 2018. APe Sociale é l’anticipo pensionistico con requisito ridotto riservato da oggi anche alle donne. I requisiti di accesso sono il compimento dei 63 anni di età e le caratteristiche professionali e retributive che rispettano la tabella qui sotto riportata. DONNE: con …

Rendita Integrativa Temporanea Anticipata … la R.I.T.A. è del tutto cambiata

La legge di bilancio 2017 aveva previsto la possibilità, per gli iscritti alla previdenza complementare (Fondi Pensione), di ottenere una rendita integrativa anticipata se avessero avuto i requisiti necessari per poter fruire dell’altro istituto sperimentale: l’Ape volontario. I ritardi nell’identificare requisiti d’accesso all’Ape volontario (le prime domande sono partite solo il 13 febbraio scorso), nell’individuare …

Dopo più di 10 mesi di attesa anche l’A.pe. Volontario ha spiccato il volo

Dopo tanti annunci, il 13 febbraio scorso l’INPS ha pubblicato la prima circolare attuativa e aperto le procedure per la presentazione delle domande di certificazione dei requisiti per l’Ape volontario sulla base delle quali il cittadino può decidere se accedere al prestito a garanzia pensionistica, stabilire durata e misura del prestito e conoscerne i costi. …

Ricongiunzione dei contributi: sempre conveniente?

Buongiorno, mi chiamo Augusto e sono un ingegnere di 77 anni e si può dire che lavoro da quasi cinquant’anni. I primi 15/16 anni ho svolto attività come dirigente e poi come libero professionista iscritto all’INARCASSA. Volevo ricongiungere i periodi da dirigente all’INARCASSA ma mi è stata chiesta una somma che ritengo troppo elevata (più …

Premio alla nascita per tutte le mamme residenti in Italia

La legge di bilancio del 2017 ha istituito dal 1° gennaio 2017 un contributo economico di 800 euro che può essere richiesto dalla futura mamma una volta compiuto il settimo mese di gravidanza o al momento dell’adozione del minore. La norma istitutiva non ha previsto altre particolari condizioni, né di carattere reddituale o di bisogno …

Invalidità civili: importi e limiti di reddito 2018

Gli invalidi civili sono tutti coloro i quali risultano affetti da malattie che riducono la loro capacità lavorativa generica o la capacità di compiere gli ordinari atti della vita quotidiana e che non dipendono né da una causa di lavoro o di servizio (Infortuni / malattie professionali) né da fatti di guerra o di terrorismo. …