Con l’A.Pe. arriva anche R.I.T.A.

Nel 2017 sarà possibile lasciare il lavoro in attesa della pensione, questa ad oggi la notizia certa. Non siamo in presenza di un testo legislativo definitivo, mercoledì 21 settembre ci sarà un nuovo incontro Governo – Sindacati per proseguire il confronto ma qualche notizia trapela. Sono ancora solo indiscrezioni, nessun testo o norma è stata …

La mia pensione di reversibilità è davvero questa?

Buongiorno, il 15 febbraio mio marito è deceduto, ci eravamo sposati il 7 gennaio 2014 dopo anni di convivenza. Lui 72enne ed io cinquantenne. L’INPS mi ha liquidato una pensione di reversibilità ridicola rispetto all’importo che lui percepiva. Come è possibile? Non posso proprio fare nulla? In realtà le cose sono cambiate: da luglio 2016 …

Se lavoro perderò la reversibilità?

Ho poco più di 19 anni e sono uno studente. Lo scorso anno mio padre è deceduto e sono titolare – con mamma e sorellina – di una pensione ai superstiti. Questa estate ho lavorato dal 25 giugno al 27 agosto come cameriere percependo circa 1.100 €. Mi hanno detto che mi toglieranno la pensione …

Un’altra estate calda per le pensioni, ma cosa porterà?

I mesi estivi sono stati spesso forieri di novità in materia pensionistica: basti pensare alla legge 335 dell’ 8 agosto 1995, o alle più recenti L. 122/2010, L. 111/2011 e 148/2011. Sarà così anche per il 2016? Governo e Sindacati stanno continuando il tavolo di discussione iniziato nei mesi scorsi, sembra che si voglia arrivare …

Part time agevolato e sistema contributivo

Mia figlia ha da poco avuto un bambino di nome Leonardo, avrei necessità di ridurre i miei impegni di lavoro per darle una mano, vorrei fare la nonna. Ho iniziato a lavorare solo nel 1996 e ho 64 anni e due mesi di età. Pensavo di avere i requisiti per fruire del part time agevolato, …

PENSIONI: NON HAI RICEVUTO LA QUATTORDICESIMA, CHE FARE?

Buongiorno, mi chiamo Anna e il 2 agosto compirò 64 anni, ho fatto l’operaia per 21 anni e percepisco una pensione di vecchiaia anticipata per invalidità, di € 759 al mese. Mi hanno detto che quest’anno avrei avuto diritto alla quattordicesima ma al primo di luglio non ho ricevuto nulla, come mai? La somma aggiuntiva, …

Quando l’Ape non è un insetto ma un’uscita anticipata per la pensione

Tema caldissimo di questi giorni è quello dell’anticipo pensionistico (APE) per gli “over 63”. Il Ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ha illustrato in cosa consiste e quali saranno i possibili beneficiari: chi potrà andare in pensione prima con questo strumento. Si tratta di una operazione a carattere sperimentale (dal 2017 al 2019), riservata ai nati …

La pensione a 64 anni e 7 mesi in via eccezionale

Per andare in pensione possono bastare 64 anni e 7 mesi nel 2016. Una novità? No. Ci sono le strade maestre e le strade secondarie, ciò che conta è arrivare a destinazione: ottenere la giusta pensione. Beneficiari Uomini e donne che il 28 dicembre 2011 erano lavoratori dipendenti del settore privato e che – in …

Ciao, parto e vado a vivere in …

Sono Marco, compirò a breve 46 anni e con la mia famiglia mi trasferisco in Olanda dove dal prossimo luglio lavorerò. Mi chiedevo cosa ne sarà dei miei 25 anni e mezzo di contributi versati in Italia e se devo chiedere di trasferirli in Olanda per non perderli. I contributi non si trasferiscono da uno …

Novità sul blocco rivalutazioni pensionistiche 2012-2013

La norma sul blocco delle rivalutazioni delle pensioni 2012-2013 non ha pace. Dopo la sentenza della Corte Costituzionale n. 70 del 2015 era intervenuto il Governo Renzi rimodulando il blocco, dall’agosto scorso sono stati pagati i rimborsi parziali delle rivalutazioni bloccate. Ma c’è stato il rinvio alla Corte Costituzionale anche per norma nella versione rimodulata …