Le domande per la 7° salvaguardia: scadenza 1 marzo 2016

Si annuncia e si smentisce una possibile 8° salvaguardia, ma ricordiamo che il 1° marzo 2016 scade il termine per inoltrare all’INPS o alla Direzione Territoriale del Lavoro la domanda di accesso alla settima salvaguardia. Chi sarà inserito e risulterà essere in posizione utile nella graduatoria potrà accedere alla pensione sulla base dei requisiti in …

Raddoppia il congedo per i neo papà

Mark Zuckerberg, uno dei fondatori di Facebook, si è concesso due mesi di congedo di paternità per la nascita della figlia. Anche in Italia è possibile usufruire di congedi riservati ai lavoratori neo padri. Non parliamo di due mesi quanto di due o più giorni, comunque sempre utili e importanti per una condivisione nella cura dei …

L’assegno sociale solo se residente in Italia

Sono una cittadina della Moldavia e da alcuni anni in Italia percepisco l’Assegno sociale. Se decidessi di ritornare per un periodo nel mio Paese, perderei il diritto alla pensione? > Il Patronato Acli risponde Sì, l’assegno sociale rientra tra le prestazioni non esportabili all’estero. Per mantenere il diritto all’erogazione è quindi necessario conservare il requisito …

Opzione donna con cumulo riscatto laurea e maternità

Opzione donna insegnanti

Sono una insegnante statale 60 enne con 34 anni e 7 mesi di contribuzione al 31.12.2015. Vorrei usufruire dell’opzione donna riscattando laurea e maternità. E’ possibile? La legge di stabilità 2016 ha prorogato di un anno la possibilità di esercitare il pensionamento in “opzione donna”, consentendo la fruizione di questo trattamento anche alle lavoratrici che …

Le indennità per tubercolosi sono ancora attuali

Indennità TBC

Nel 2014 in Italia ci sono stati 3.600 i casi di tubercolosi e 290 decessi accertati. Si tratta, rispetto ad altre nazioni, di dati che attestano una bassa incidenza della malattia nel nostro Paese ma che, allo stesso tempo, confermano l’attualità – almeno sotto il profilo della tutela – delle indennità antitubercolari istituite nel 1935 …

Il part-time agevolato ti accompagna alla pensione di vecchiaia

Uomo e donna tempo libero

Il part-time agevolato a chi è vicino alla pensione. Per i lavoratori dipendenti del settore privato che raggiungono l’età per la pensione di vecchiaia entro il 31/12/2018 la Legge di stabilità 2016 ha introdotto la possibilità trasformare il loro rapporto di lavoro da tempo pieno e indeterminato a part-time. La norma prevede che alla riduzione dell’orario di …

Pensione esodati, settima salvaguardia: domande entro il 1° marzo 2016

La domanda di ammissione alla salvaguardia dovrà essere presentata entro il 1° marzo 2016 all’Inps o alla Direzione Territoriale del lavoro, a seconda dei casi. Il requisito basilare è che la data di pensionamento, calcolata con le vecchie leggi, si ponga prima del 6 gennaio 2017. Dopo il “ciclone” della legge Monti-Fornero che ha allontanato …

In pensione grazie ai vasi comunicanti: dalla legge fisica alla salvaguardia!

I lavoratori salvaguardati della scuola potranno ottenere la pensione a decorrere dal primo giorno successivo alla risoluzione del rapporto lavorativo. Tutti a scuola abbiamo fatto l’esperimento del principio fisico secondo il quale un liquido contenuto in due o più contenitori, comunicanti tra loro, raggiunge lo stesso livello. L’INPS con il messaggio 6912 dell’11 novembre 2015 …

Cessazioni dal servizio 1/9/2016 proroga dimissione al 26 gennaio

Il Miur ha spostato al 26 gennaio il termine finale inizialmente previsto per venerdì 22 Gennaio 2016, per la presentazione, da parte del personale Docente ed A.T.A, delle domande di collocamento a riposo aventi decorrenza 1° Settembre 2016. Ricordiamo che è rimasto invariato il termine del 15 febbraio per le cessazioni delle lavoratrici che hanno …

Se la pensione diventa un rebus ad incastro

Le carriere lavorative e contributive sono sempre di più frammentate, cambiare attività è assai frequente, i contributi sono spesso versati in più gestioni previdenziali. Dal settore pubblico a quello privato, da dipendente ad autonomo, a libero professionista con o senza cassa, ed alla fine tutto si complica. Capire quando si può andare in pensione e …