Test online per APe Sociale e Pensione Precoci

Più informazione al cittadino: via al test online per APe Sociale e Pensione Precoci. Con l’arrivo dell’APe Sociale e Volontario e le Pensioni ai Precoci, le possibilità di andare prima in pensione aumentano e si affiancano a quelle già esistenti riguardanti i lavori usuranti, l’opzione donna e il cumulo gratuito dei contributi. Il primo passo …

APe Day Patronato ACLI

venerdì 19 maggio 2017 Giornata nazionale d’informazione sull’anticipo pensionistico Apertura straordinaria di tutte le sedi del Patronato Acli Siamo prossimi all’attivazione delle nuove misure di “flessibilità pensionistica” introdotte dall’ultima Legge di Bilancio: APe Sociale, APe Volontario e le pensioni quota 41 per i lavoratori “precoci”. Opportunità queste che si affiancano ai già esistenti e operativi …

UNIONI CIVILI E CONVIVENZE: DIRITTI PREVIDENZIALI E ASSISTENZIALI

La legge n.76 del 2016, nota anche come Legge Cirinnà, ha istituito e regolamentato le unioni civili tra persone dello stesso sesso oltre a dettare la disciplina delle convivenze di fatto. Si tratta di una novità assai attesa e discussa, la cui rilevanza non si limita ai “soli” diritti civili, ma interessa quasi ogni ambito …

APe sociale: firmato il decreto, ma ancora non si decolla

Ieri 18 aprile il premier Gentiloni ha firmato il decreto attuativo che regola l’ammissione all’indennità che accompagnerà alla pensione di vecchiaia, APe sociale, i 63 enni in condizioni di disagio. L’APe sociale non prevede alcun coinvolgimento di banche e assicurazioni essendo completamente finanziato dallo Stato. Avranno diritto al beneficio: disoccupati senza più ammortizzatori sociali da …

Riscatto della laurea: sono ancora in tempo?

Nel 2011, prima della Riforma Monti Fornero, ho rinunciato ad un provvedimento di riscatto di laurea che mi sembrava inutilmente oneroso. Alla luce delle auspicate modifiche alla Riforma, posso oggi presentare una nuova domanda di riscatto o deve passare un minimo di tempo? A differenza della ricongiunzione ex L.29 del 1979, che prevede il necessario …

Cumulo dei contributi: i requisiti

Con il termine cumulo si intende la possibilità di maturare i requisiti contributivi richiesti per una prestazione sommando la contribuzione presente nelle diverse gestioni, senza necessità di trasferimento da una gestione all’altra. Leggi anche Cumulo dei contributi: buone notizie dalla Legge di Bilancio 2017 I requisiti Requisiti anagrafici per la pensione di vecchiaia Anno Donne …

Tutto pronto, o quasi, per la R.I.T.A.

Mentre Governo, Ministeri e parti sociali stanno mettendo a punto i decreti attuativi per l’APe, la Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione (COVIP) il 22 marzo 2017 ha emanato la lettera circolare n. 1174 con la quale ha fornito ai Fondi Pensione complementari, le indicazioni operative relative al nuovo istituto della Rendita Integrativa Temporanea Anticipata …

In arrivo i decreti di APe e lavoratori precoci

In dirittura d’arrivo i decreti attuativi dell’APe e dei benefici previdenziali per lavoratori precoci, le nuove misure di flessibilità pensionistica introdotte dalla Legge di Bilancio 2017. Potrebbero essere varati già nel corso di questa settimana per poi essere pubblicati in tempo utile a consentire l’operatività delle nuove misure già a partire dal 1° maggio 2017, …

Pensioni: fino a 655 euro la quattordicesima di luglio 2017

La quattordicesima di luglio 2017 sarà più ricca per alcuni pensionati. L’INPS fornisce le prime istruzioni per l’applicazione, vediamo le novità, a chi spetta e quanto spetta. per i pensionati il cui reddito complessivo personale risulta di importo non superiore a 9.786,86 euro, l’importo della somma aggiuntiva passa a 437/546/655 euro a seconda dei contributi …

Pensione lavoratori con mansioni usuranti: i termini per la domanda

Quest’anno maturo i requisiti per la pensione come lavoratore addetto ad un’attività usurante, avevo pensato di non fruire di questa possibilità ma, problemi di famiglia mi hanno fatto cambiare idea. Posso ancora fare domanda? O ormai non sono più in tempo? La legge di Bilancio per il 2017, ha modificato diversi aspetti della disciplina dei …