Personale docente: domande di cessazione entro il 20 dicembre

Il 20 dicembre 2017 è il termine finale per la presentazione, da parte del personale docente, educativo, amministrativo, tecnico e ausiliario della scuola impiegato a tempo indeterminato, delle domande di “cessazione” con effetto dal 1° settembre 2018. Il termine deve essere rispettato da chi: a) intende accedere alla pensione con decorrenza 1° settembre 2018: pensioni …

Alle pensioni minime 6 euro in più al mese

Dopo due anni di rivalutazione pari a zero, nel 2018 le pensioni tornano ad aumentare. Non si tratta purtroppo di un grosso aumento, tutt’altro. L’ISTAT nelle scorse settimane ha comunicato che l’inflazione nei primi 9 mesi del 2017 è aumentata del 1,2%, questo vuole dire che questa dovrebbe essere la misura della rivalutazione 2018. Il …

Lavori usuranti, difficoltosi e gravosi: chi andrà #inpensioneprima?

Dopo gli ultimi incontri con le Organizzazioni Sindacali, ed in vista della prossima approvazione della Legge di Bilancio per il 2018, prendono corpo con maggiore chiarezza gli impegni del Governo sul “cantiere” della previdenza. Il tema percepito con più urgenza ed attenzione è, certamente, l’innalzamento dei requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia ed anticipata, …

Red redditi zero

È partita, come ogni anno, la Campagna RED ordinaria dell’Inps, attraverso la quale l’Istituto di Previdenza, effettuando il controllo sui redditi 2016 di pensionati e possessori di varie forme di sostegno al reddito, verifica l’effettivo diritto di molti cittadini ad usufruire di determinate prestazioni. Novità Quest’anno l’INPS ha introdotto la modalità cosiddetta “dichiarazione ZERO RED”. …

Il riscatto del Servizio Civile Nazionale

Non tutti sanno che è possibile riscattare il periodo in cui si è svolto il Servizio Civile Nazionale ai fini sia del raggiungimento del diritto a pensione sia dell’incremento dell’assegno pensionistico. La normativa, però, nel corso del tempo, ha subìto delle modifiche per quanto riguarda i criteri di computo del riscatto. Vediamo, in breve, come: …

Casse professionali e cumulo

Sono un farmacista di 66 anni. La maggior parte della mia contribuzione, circa 32 anni, è versata alla Cassa professionale ma ho contribuzione utile anche all’INPS per piccoli lavori fatti da studente. Vorrei sapere se tramite il cumulo posso anticipare il diritto a pensione di vecchiaia o devo attendere i 68 anni previsti dall’ENPAF? Il …

Naspi e pensione: attenzione agli indebiti

La disciplina delle indennità di disoccupazione in ambito ASPI, introdotta dal 2012 in avanti, prevede come ipotesi di decadenza dalla prestazione il raggiungimento dei requisiti per il pensionamento di vecchiaia o anticipato. Questa disciplina si pone in forte discontinuità con il previgente regime che, nell’ipotesi in esame, non prevedeva la decadenza dalla prestazione al solo …

APe sociale e precoci: disoccupazione e mancato reimpiego

Più dei 2/3 delle domande presentate di APe sociale e pensione anticipata precoci sono state respinte, ma in questi giorni si susseguono le novità interpretative che vengono annunciate. Sulla base di alcune novità l’INPS provvederà d’ufficio al riesame di alcune domande mentre per altre si rende necessaria e opportuna una specifica nuova richiesta per non …

Pensione di reversibilità: quando il vedovo si risposa

Con la pensione ai superstiti il legislatore ha voluto tutelare il nucleo familiare che si trovi in una situazione di disagio economico per la morte del congiunto lavoratore o pensionato. La legge individua puntualmente i soggetti beneficiari della pensione riconoscendo una particolare tutela al coniuge a cui, dal 2016, è equiparato l’unito civilmente. L’importo dell’assegno …

APe sociale: cumulo contribuzione estera, ora si può

È possibile raggiungere il requisito contributivo minimo per l’accesso all’Ape sociale cumulando contribuzione estera purché versata in paesi UE o convenzionati. Lo conferma l’INPS con il messaggio n. 4170 del 24 ottobre scorso, recependo le indicazioni del Ministero del Lavoro. I 63enni •Disoccupati senza ammortizzatori da 3 mesi • Invalidi in misura non inferiore al …